
Siti web statici o dinamici? Quali sono le differenze? La differenza di realizzazione tra un sito statico e dinamico e’ prevalentemente la presenza, nel secondo caso, di un database installato sul server che genera automaticamente le pagine secondo un modello grafico impostato . Attraverso questo sistema e’ possibile inserire i contenuti, testi e foto, senza alcun bisogno di programmazione ed utilizzando un pannello di amministrazione che permette l’aggiornamento on line da parte di persone non esperte.
Un sito internet statico viene creato attraverso un codice di programmazione e non e’ possibile modificare o creare nuove pagine se non si e’ un esperto webmaster che conosce il linguaggio HTML. Un sito dinamico puo’ essere necessario se si ha bisogno di aggiornamenti continui come per un blog, un e-commerce , modifiche che , se fatte da un webmaster, sono costose .
Un sito creato con il linguaggio di programmazione. Le modifiche del sito possono essere effettuate solo dal webmaster o persona esperta in HTML ed eventuali altri linguaggi come Java, Php. I siti statici ottengono indicizzazioni migliori se ben realizzati.
Un sito dinamico o CMS prevede un database che genera le pagine secondo un modello grafico impostato . Si inseriscono i contenuti, testi e foto, senza bisogno di programmazione utilizzando un pannello di controllo che permette l’aggiornamento on line.
Se le modifiche sono necessarie poche volte l’anno, conviene creare un sito statico dato che in tal caso il costo degli interventi e’ in proporzione minore rispetto alla progettazione di un sito dinamico che ha un costo iniziale maggiore ma ammortizzato dalla possibilita’ di aggiornamento autonomo a costo zero.



